Soluzioni per ogni applicazione

Grazie alla ricerca e ai test di sviluppo di nuove tecnologie, materiali e rivestimenti, molti dei quali brevettati internamente all’azienda, Univet è in grado di progettare e distribuire una gamma completa di dispositivi di protezione da radiazione laser per i moltlepici settori in cui sono impiegati sistemi e processi basati sulla tecnologia laser.

 

Protezione Occhi

Protezione Occhi

Montature Laser

La filosofia e il modus operandi Univet sono ben riconoscibili anche nelle montature dei dispositivi di protezione da radiazione laser. Tecnologia e design contraddistinguono montature leggere, adattabili alle caratteristiche dell’utilizzatore, flessibili nelle molteplici regolazioni possibili - ad esempio la totale aderenza dell'asta alle porzioni tempiali - e realizzate tramite dispositivi e materiali brevettati per elevati livelli di protezione.

Approfondisci

Protezione Occhi

Cura del paziente

Nel caso di specifiche operazioni o trattamenti che richiedono l’impiego di sistemi laser, i pazienti possono venir esposti a radiazioni dannose per i loro occhi. Per evitare tali situazioni di rischio, Univet ha progettato degli occhiali appositamente occlusi o dotati di selezionati filtri di protezione laser, affinchè venga assicurata l’incolumità dei pazienti. Questi occhiali sono lavabili, sterilizzabili ed equipaggiati con parti intercambiabili, risultando a tutti gli effetti la soluzione migliore per cliniche e ambulatori.

Approfondisci

Protezione Occhi

Occhiali di protezione IPL

Questi dispositivi sono soluzioni ideali per il settore medicale, in particolar modo per applicazioni ambulatoriali e cosmetiche, dato l'utilizzo diffuso di lampade ad alta intensità in trattamenti estetici e dermatologici. Gli occhiali di protezione IPL sono certificati in accordo alle norme sui DPI e devono garantire condizioni di sicurezza dalla luce intensa pulsata per gli utilizzatori di sistemi IPL. I modelli dotati di queste lenti particolari offrono una montatura estremamente leggera e confortevole, con eccellenti protezioni laterali.

Approfondisci

Protezione Occhi

Finestre di protezione da radiazione laser

Le finestre di protezione da radiazioni laser, realizzate in materiale plastico o vetro, sono impiegate come elementi di ispezione in macchine e impianti.

Scopri di più

 

Scopri tutte le novità
SCARICA IL
NUOVO CATALOGO

 

Download

Hai bisogno di

maggiori informazioni?

Cataloghi Tecnici Laser

Soluzioni per ogni applicazione

Il fascio di luce laser, diretto oppure riflesso da superfici speculari, è caratterizzato da alta potenza e forte direzionabilità e dunque causa rapidamente danni anche irreversibili agli occhi. La sua pericolosità rende necessario l'utilizzo di filtri di protezione adeguati ad ogni specifico tipo di sorgente, rispettando le normative correnti.

 

Scarica i Cataloghi Tecnici

Soft Pad

Tecnologia del comfort
 

La tecnologia SoftPad, attraverso le molteplici regolazioni dell’asta e l’innovativo utilizzo dei materiali, perfeziona l’ergonomia dell’occhiale, per un comfort impareggiabile.

Aderenza perfetta

Massima stabilità

 

Il sistema brevettato SoftPad è studiato per fornire completa adattabilità al viso dell’utilizzatore. Presenta un terminale rivestito in gomma con movimento basculante che gli consente di appoggiarsi alle tempie con perfetta aderenza e tenuta.

Fitting e comfort prolungato

Adattabilità

 

Le aste regolabili in lunghezza ti permettono di ottenere il perfetto fitting. Ogni utilizzatore è in grado di trovare la corretta configurazione del dispositivo e lavorare in costante sicurezza. La vestibilità ed il comfort visivo sono pertanto garantiti per lunghi periodi, evitando l’affaticamento oculare.

Centro Prove Univet

Nel laboratorio vengono sviluppati dispositivi e materiali, tecnologie e trattamenti, che sono il DNA del prodotto Univet, sinonimo da sempre di design, performance e massima protezione.

RICERCA APPLICATA

Il Centro Prove di Univet, AR Lab, è un laboratorio all'avanguardia, dotato di sofisticati macchinari e seguito da tecnici specializzati. Al suo interno vengono svolti test di resistenza previsti dalle normative internazionali.

CAMPO VISIVO

Verifica il campo visivo e la corretta protezione laterale.

TEST D’IMPATTO

Verifica la resistenza agli urti anche ad alta velocità (da 162 km/h fino a 684 km/h).

SPETTROFOTOMETRO

Verifica lo spettro di densità ottica negli intervalli di lunghezza d'onda per i quali i filtri sono certificati.

 
TEST POTERI OTTICI

Verifica che le lenti non creino distorsioni ne effetti correttivi.

TEST INVECCHIAMENTO UV

Simula artificialmente l'invecchiamento per la verifica del mantenimento delle caratteristiche tecniche dei materiali nel tempo.